
Lunedì 23 maggio, abbiamo preso parte all’iniziativa “1000 passi per ripulire San Cristoforo: marcia della legalità”, che rientra nel cartellone di “Capaci di Crescere, Legalità e Prossimità In Rete”, promosso da Fondazione Èbbene e che ha ricevuto patrocinio della Fondazione Falcone.
Organizzata da Spazio 47 e Ustep, per opporsi all’illegalità e favorire la rigenerazione urbana partendo dalla cura del territorio, in particolare quello di San Cristoforo.

Siamo stati per le strade del quartiere, insieme ad altri giovani, bambini e adulti (privati cittadini e autorità) per raccogliere con le nostre mani i rifiuti sparsi per le vie.
Per facilitare la raccolta abbiamo donato 10 pinze, che in particolare bambini si sono divertiti ad usare, trasformando con la loro spontaneità un’azione a beneficio di tutti in un gioco.
È stata una bellissima esperienza di incontro tra istituzioni e cittadini, di confronto su tematiche ambientali concrete, capaci di cambiare la qualità di vita dell’intera città.
Un’occasione educativa per tutti i bambini che hanno partecipato, felici di fare del bene in nome della comunità.